News

Nuovo sistema illuminazione LED GAV4 / GAV5: luce continua, installazione semplificata

Gaviota introduce il nuovo sistema di illuminazione LED integrata per tende da sole, già disponibile nei modelli Aland e Concept-Box.
I sistemi GAV4 (per bracci) e GAV5 (per cassonetto) rappresentano un importante passo avanti in termini di prestazioni luminose, facilità di montaggio e integrazione estetica.

Caratteristiche principali:

  • Strisce LED più performanti LED COB, 7W/m, 480 LED/m, 3200K, montate su banda in silicone (senza biadesivo), garantiscono maggiore durata e resistenza alla pioggia
  • Installazione semplificata Non è più necessario utilizzare il profilo di chiusura del canale LED, velocizzando l’installazione
  • Luce continua e uniforme, con minore abbagliamento e migliore comfort visivo per l’utente finale
  • Due colori, Disponibili in colore bianco o nero, in base alla tonalità della struttura:
    – LED Bianco per strutture chiare (esempio Bianco, Beige 1013, Grigio 7035)
    – LED Nero per strutture scure (esempio Antracite 7016TXT, NeroTXT)

Una soluzione pensata per migliorare sia l’esperienza del professionista in fase di montaggio, sia quella dell’utente finale in termini di estetica e funzionalità.

News
vantaggi-tende-da-sole-

I Vantaggi delle Tende da Sole: Comfort, Risparmio e Design

I Vantaggi delle Tende da Sole: Comfort, Risparmio e Design

Le tende da sole rappresentano una soluzione versatile e funzionale per abitazioni, negozi e spazi commerciali. Offrono numerosi benefici, tra cui protezione solare, comfort termico, risparmio energetico e un miglioramento estetico degli ambienti. Grazie alle moderne tecnologie, oggi è possibile scegliere tende che uniscono design, praticità e resistenza. Scopriamo tutti i vantaggi di installare una tenda da sole.

Protezione Solare e Comfort Termico

Le tende da sole bloccano i raggi UV, riducendo l’irraggiamento solare e mantenendo gli ambienti più freschi, specialmente nei mesi estivi. Questo miglioramento del comfort termico consente di godere di spazi interni ed esterni più vivibili.

Grazie alla loro capacità di filtrare la luce, impediscono il surriscaldamento degli ambienti, creando zone d’ombra piacevoli e riducendo l’uso di climatizzatori e ventilatori.

Risparmio Energetico: Una Scelta Sostenibile

L’installazione di tende da sole favorisce un risparmio energetico significativo. Schermando il calore prima che entri in casa, riducono la necessità di sistemi di raffreddamento, abbassando i consumi e le bollette.

In primavera e autunno, l’uso di tende regolabili consente di sfruttare la luce naturale senza surriscaldare gli ambienti, ottimizzando illuminazione e riscaldamento. Questo porta a una riduzione dell’impatto ambientale, contribuendo a diminuire le emissioni di CO₂.

Estetica e Valorizzazione degli Spazi

Le tende da sole non sono solo funzionali, ma anche un elemento di design capace di arricchire l’aspetto di balconi, terrazzi e facciate. Disponibili in diversi colori, tessuti e modelli, si adattano perfettamente a qualsiasi stile architettonico.

Per negozi e attività commerciali, le tende possono essere personalizzate con loghi, scritte e colori, migliorando la visibilità del brand e valorizzando l’estetica del punto vendita.

Creazione di Spazi Vivibili All’Aperto

Con una tenda da sole, terrazzi, balconi e giardini diventano ambienti confortevoli utilizzabili tutto l’anno. Che si tratti di pranzi all’aperto, momenti di relax o di accogliere ospiti, una tenda offre ombra e protezione, migliorando la fruibilità degli spazi esterni.

Maggiore Privacy

Le tende da sole creano una barriera visiva che protegge gli ambienti da sguardi indiscreti, ideale per chi vive in contesti urbani o affollati. Alcuni modelli sono regolabili in altezza o inclinazione, consentendo di personalizzare il livello di privacy desiderato.

Tecnologia e Innovazione: Tende Smart

Le tende da sole moderne sono sempre più tecnologiche. I modelli motorizzati permettono di aprire e chiudere la tenda con un semplice pulsante o tramite app mobile, integrandosi perfettamente con i sistemi di domotica.

Ad esempio, le tende da sole Gaviota, come A1 Smart o M1 Premium, offrono il controllo remoto tramite un’app dedicata, migliorando il comfort e la praticità d’uso.

Manutenzione e Durata nel Tempo

Per garantire una lunga durata, è importante effettuare una corretta manutenzione delle tende da sole:

Pulizia regolare del telo con acqua e detergenti delicati per rimuovere polvere e smog.

Protezione in inverno, chiudendo la tenda o coprendola per evitare danni da neve e gelo.

Lubrificazione periodica dei meccanismi (bracci, cavi, componenti mobili) per mantenerne la funzionalità.

Per interventi straordinari, è sempre possibile rivolgersi a un installatore specializzato.

Conclusione

Le tende da sole sono una scelta strategica per chi desidera protezione solare, risparmio energetico e un tocco di design per i propri spazi. Grazie alle tecnologie innovative e alla varietà di modelli disponibili, è possibile trovare la soluzione perfetta per ogni esigenza, migliorando il comfort e la qualità della vita.

News
Tende da sole e isolamento termico: un binomio vincente

Tende da sole e isolamento termico: un binomio vincente

Le tende da sole non sono solo un elemento decorativo o funzionale per ombreggiare gli spazi esterni, ma giocano un ruolo chiave nell’isolamento termico della casa. Proteggendo gli ambienti dal calore estivo e sfruttando al meglio la luce solare in inverno, contribuiscono al risparmio energetico e alla riduzione delle emissioni di CO2.

L’importanza dell’isolamento termico

L’isolamento termico è essenziale per mantenere una temperatura interna stabile, riducendo lo scambio di calore tra interno ed esterno. Questo si traduce in ambienti freschi d’estate e caldi d’inverno, garantendo comfort abitativo e un significativo risparmio energetico. Un’abitazione ben isolata riduce la necessità di climatizzazione, abbassando i costi in bolletta e limitando l’impatto ambientale.

Oggi, le nuove costruzioni sono progettate con soluzioni tecniche avanzate per migliorare l’isolamento termico, ma anche nelle abitazioni preesistenti è possibile intervenire con accorgimenti mirati, come l’installazione di tende da sole.

Come le tende da sole migliorano l’isolamento termico

Le tende da sole fungono da barriera contro i raggi solari diretti, impedendo il surriscaldamento degli ambienti interni. Questo effetto riduce l’“effetto serra” nelle stanze, mantenendo una temperatura più gradevole e diminuendo la necessità di climatizzatori durante l’estate.

Durante i mesi invernali, invece, le tende possono essere retratte per permettere l’ingresso della luce solare e sfruttarne il calore naturale, contribuendo al risparmio energetico per il riscaldamento.

Questa flessibilità le rende una soluzione efficace e sostenibile per il controllo della temperatura durante tutto l’anno.

I vantaggi ambientali ed economici

L’uso delle tende da sole per migliorare l’isolamento termico comporta numerosi vantaggi:

  • Risparmio energetico: riducendo l’uso di aria condizionata in estate e ottimizzando il calore solare in inverno, si diminuisce il consumo di energia elettrica.
  • Riduzione delle bollette: una minore dipendenza da impianti di climatizzazione significa costi energetici più bassi.
  • Minori emissioni di CO2: l’uso limitato di energia, soprattutto se proveniente da fonti non rinnovabili, contribuisce alla lotta contro il cambiamento climatico.
  • Sostenibilità dei materiali: molte tende da sole sono realizzate con tessuti ecologici e materiali riciclabili, allineandosi ai principi dell’economia circolare.
  • Miglioramento della durata degli impianti: riducendo il carico di lavoro su climatizzatori e pompe di calore, si allunga la loro vita utile e si abbassano i costi di manutenzione.

 

 

News
Tende da sole per negozi: protezione, stile e visibilità

Tende da sole per negozi: protezione, stile e visibilità

Le tende da sole per negozi non sono solo una soluzione pratica, ma anche un elemento di design essenziale. Proteggono la vetrina dai raggi solari, migliorano il comfort interno e attraggono l’attenzione dei passanti, valorizzando l’immagine del tuo punto vendita.

Scopri come scegliere la tenda da sole perfetta per il tuo negozio, i vantaggi che offre e le diverse tipologie disponibili.

Perché installare una tenda da sole per il tuo negozio?

Le tende da sole per negozi offrono numerosi benefici:

  • Protezione solare e comfort: riducono il calore all’interno del negozio, proteggono i prodotti esposti e garantiscono un ambiente più fresco e accogliente.
  • Maggior visibilità: una tenda ben progettata cattura l’attenzione dei passanti, rendendo il negozio più riconoscibile e invitante.
  • Risparmio energetico: schermando dai raggi solari, riducono l’uso dell’aria condizionata e abbassano i costi energetici.

Tipologie di tende da sole per negozi

Scegliere la tenda giusta dipende dallo spazio disponibile, dalle esigenze di protezione e dallo stile del negozio. Ecco le principali opzioni:

Tende da sole a bracci

Perfette per coprire ampie superfici senza ingombrare lo spazio sottostante. Ideali per boutique e locali con ingressi spaziosi, possono essere manuali o motorizzate.

Tende a caduta

Offrono una protezione verticale completa dai raggi solari e garantiscono maggiore privacy. Sono ideali per vetrine esposte direttamente al sole o per negozi con spazi ristretti.

Tende con cassonetto

Una soluzione moderna e pratica: il telo si avvolge all’interno di un cassonetto protettivo, aumentando la durata della tenda e riducendo la necessità di manutenzione.

Tende da sole personalizzate per negozi

Una tenda personalizzata con logo, colori aziendali e slogan è un potente strumento di marketing. A differenza di altre forme pubblicitarie, è sempre visibile e non comporta costi ricorrenti.

Come scegliere la tenda da sole ideale?

Ecco alcuni aspetti fondamentali da considerare:

  • Dimensione: la tenda deve integrarsi armoniosamente con la facciata del negozio senza risultare sproporzionata.
  • Esposizione al sole: per vetrine esposte a sud o ovest, opta per tessuti resistenti ai raggi UV.
  • Condizioni climatiche: in zone ventose o piovose, preferisci tende con cassonetto o meccanismi rinforzati.
  • Stile e branding: scegli colori e materiali coerenti con l’identità del negozio per un impatto estetico e comunicativo efficace.

Manutenzione e cura delle tende da sole

Per garantire una lunga durata:

  • Pulizia periodica: rimuovi polvere e macchie con una spazzola morbida.
  • Controllo dei meccanismi: verifica il funzionamento di bracci, cassonetti e cavi.
  • Prevenzione delle muffe: in ambienti umidi, assicurati che il tessuto sia ben asciutto prima di chiudere la tenda.

Scegliere la giusta tenda da sole per il tuo negozio significa migliorare il comfort, risparmiare energia e attirare più clienti. Esplora le soluzioni disponibili e trasforma la tua vetrina in un elemento distintivo!

News
ecobonus

Proroga Ecobonus: Tutte le Novità

Il Governo ha ufficialmente confermato la proroga dell’Ecobonus per i prossimi tre anni, apportando modifiche significative alle aliquote e alle condizioni di accesso. Questa misura rappresenta una grande opportunità per chi desidera migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione o effettuare interventi di riqualificazione. Scopriamo insieme tutti i dettagli.

Aliquote e Scadenze

Per il 2025, l’Ecobonus resterà confermato al 50% per le spese relative alle abitazioni principali. Tuttavia, a partire dal 2026, l’aliquota subirà una riduzione al 36%, percentuale che resterà invariata anche nel 2027.

Per quanto riguarda le abitazioni diverse da quelle principali, la detrazione sarà fissata al 36% già dal 2025.

Tabella Riepilogativa delle Aliquote
Anno Abitazioni Principali Altre Abitazioni
2025 50% 36%
2026-2027 36% 36%

Spese Ammissibili

L’Ecobonus include una vasta gamma di interventi volti al miglioramento dell’efficienza energetica, purché non beneficiino di altre agevolazioni come il Bonus Casa. Tra le spese più rilevanti troviamo:

  • Pergole addossate a parete e impacchettabili
  • Pergole bioclimatiche
  • Tende da sole

Questi interventi non solo migliorano il comfort abitativo, ma rappresentano anche un investimento sostenibile, grazie alla riduzione dei consumi energetici e all’aumento del valore dell’immobile.

Definizione di Abitazione Principale

Per usufruire dell’Ecobonus al 50% nel 2025 (e al 36% negli anni successivi), è essenziale che l’immobile sia considerato abitazione principale. Secondo la normativa, si tratta di un immobile che:

  • È iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare.
  • È il luogo dove il proprietario (o titolare di diritto reale di godimento) e il suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente.

Pianificazione degli Interventi

Questa proroga dell’Ecobonus rappresenta una grande occasione per chi intende effettuare interventi di riqualificazione energetica, specialmente per le abitazioni principali. Tuttavia, con l’imminente riduzione delle aliquote, è fondamentale pianificare con attenzione i lavori per ottenere il massimo beneficio fiscale.

Ricorda di verificare sempre i requisiti normativi e di consultare un professionista per un’analisi dettagliata delle condizioni di accesso all’agevolazione.

Conclusioni

L’Ecobonus continua a essere uno strumento chiave per promuovere la sostenibilità abitativa e migliorare l’efficienza energetica degli immobili. Approfitta di questa opportunità per rendere la tua casa più efficiente e sostenibile.

Aggiornamento al 08/01/2025

News
vepa

VEPA: La Rivoluzione Sostenibile per gli Spazi Esterni

Nell’epoca della sostenibilità, i prodotti che rispettano l’ambiente e migliorano la qualità della vita diventano sempre più essenziali. ZOE rappresenta una risposta innovativa a queste esigenze, rivoluzionando il modo in cui viviamo gli spazi esterni, senza mai dimenticare il rispetto per il pianeta.

Vivi tutto l’anno con le vetrate panoramiche

Le vetrate panoramiche ZOE trasformano le pergole in ambienti confortevoli, utilizzabili in ogni stagione. Proteggono dagli agenti atmosferici, offrendo uno spazio accogliente anche durante le giornate fredde o piovose. Con ZOE, i tuoi spazi esterni diventano un luogo ideale da vivere tutto l’anno, rimanendo sempre in contatto con la natura.

Protezione senza rinunciare alla visibilità

Grazie alle sue vetrate panoramiche, ZOE offre una protezione efficace dal vento e dall’acqua, senza compromettere la vista verso l’esterno. Vivere all’aria aperta, al sicuro da ogni intemperia, è finalmente possibile con ZOE.

Eleganza e sicurezza al centro del design

ZOE è sinonimo di design minimal e sicurezza garantita. Le vetrate si integrano armoniosamente in qualsiasi contesto architettonico, mantenendo uno stile raffinato e contemporaneo. Inoltre, la solidità dei materiali utilizzati assicura protezione e durevolezza nel tempo.

Una scelta sostenibile per il futuro

La sostenibilità è il cuore pulsante di ZOE. Le vetrate scorrevoli sono realizzate con materiali riciclabili come l’alluminio e il vetro, riducendo al minimo l’impatto ambientale. Optare per ZOE significa scegliere un prodotto in grado di coniugare estetica, funzionalità e rispetto per il pianeta.

Innovazione tecnologica per la massima protezione

ZOE è il risultato di anni di ricerca e sviluppo. Le sue vetrate sono dotate di un sistema avanzato di scarico dell’acqua integrato, progettato per prevenire infiltrazioni. Grazie ai carrelli superiori e ai profili inferiori innovativi, ZOE offre una protezione impeccabile, garantendo serenità anche durante le piogge più intense.

Il complemento ideale per la pergola bioclimatica

ZOE si abbina perfettamente alle pergole bioclimatiche, offrendo un mix di comfort, design e sostenibilità. Con ZOE, il tuo spazio esterno si trasforma in un ambiente elegante e versatile, ideale per momenti di relax e convivialità.

Perché scegliere ZOE

  • Versatilità: ambienti esterni vivibili in ogni stagione.
  • Protezione: riparo dal vento e dalla pioggia, mantenendo una vista limpida.
  • Design: estetica minimalista che si adatta a ogni stile.
  • Sostenibilità: materiali riciclabili e processi rispettosi dell’ambiente.
  • Innovazione: soluzioni tecnologiche per prevenire infiltrazioni.

Scopri come ZOE può rivoluzionare i tuoi spazi esterni. Contattaci oggi e unisciti al futuro della sostenibilità!

News
Sconto esclusivo: illumina il tuo spazio con Argento Tende

Sconto esclusivo: illumina il tuo spazio con Argento Tende

Un’occasione imperdibile ti aspetta!

Acquista una pergola o una tenda da sole entro il 31/12/2024 e approfitta di uno sconto esclusivo del 10% e del kit LED in omaggio per illuminare i tuoi spazi esterni.

Trasforma il tuo outdoor con stile, eleganza e convenienza!

Non perdere questa opportunità!

*Termini e condizioni nei nostri negozi

News
arkeda

ARKEDA 2024: Argento tende presente in fiera a Napoli

Argento Tende presente ad ARKEDA 2024!

Siamo entusiasti di annunciare la nostra partecipazione all’ARKEDA, il Salone di Architettura, Edilizia, Design e Arredo, che si terrà dal 29 novembre al 1 dicembre 2024 a Napoli.

Venite a trovarci al Pad 5. Stand 579-580 per scoprire le nostre soluzioni innovative per tende e sistemi di protezione solare.

Siamo pronti a mostrarvi le ultime novità in termini di design, funzionalità e sostenibilità, pensate per integrarsi perfettamente con gli spazi moderni.

Non vediamo l’ora di incontrare professionisti del settore e appassionati di design per condividere idee e creare nuove opportunità di collaborazione.

Per registrarti alla fiera -> Clicca qui

News
Scopri zoe

Scopri Zoe: La Nuova Vetrata Panoramica Senza Confini di Gaviota

Siamo entusiasti di presentarti Zoe, la nuova vetrata panoramica che rivoluziona il mondo dell’outdoor living. Progettata per offrire un’esperienza visiva senza pari, Zoe unisce eleganza, funzionalità e versatilità, trasformando il tuo spazio esterno in un luogo senza confini.

Caratteristiche Principali di Zoe

  1. Ante Scorrevoli Senza Profili Verticali
    Le ante scorrevoli di Zoe sono prive di profili verticali, garantendo una vista panoramica ininterrotta. Goditi la bellezza del tuo spazio esterno senza ostacoli visivi, per un’esperienza unica e immersiva.
  2. Binari di Scorrimento Superiore e Inferiore
    I binari di scorrimento, sia superiori che inferiori, sono progettati per essere eleganti e funzionali. Zoe garantisce una chiusura fluida e silenziosa, oltre a una lunga durata, anche con l’uso quotidiano.
  3. Vetro Temperato da 10 mm
    La sicurezza è fondamentale. Zoe utilizza vetro temperato spesso 10 mm, offrendo robustezza e resistenza alle sollecitazioni della vita quotidiana, assicurando tranquillità e affidabilità nel tempo.
  4. Alta Resistenza al Vento e Sistema di Scarico dell’Acqua
    Progettata per affrontare condizioni meteorologiche difficili, Zoe offre un’alta resistenza al vento, mantenendo la tua veranda stabile e protetta. Inoltre, il sistema di scarico dell’acqua incorporato assicura un ambiente asciutto e confortevole.
  5. Compatibile con Tutte le Pergole Gaviota
    Zoe si integra perfettamente con tutte le pergole Gaviota, permettendoti di creare un’area versatile e protetta. Questa combinazione garantisce un comfort assoluto senza compromettere lo stile del tuo outdoor.
  6. Ideale per Chiudere Verande Esistenti
    Zoe non è solo la soluzione perfetta per le pergole, ma è anche ideale per chiudere verande già esistenti, aggiungendo comfort e protezione al tuo spazio senza perdere la connessione con l’esterno.

Zoe: Ridefinisce il Concetto di Outdoor Living

Scopri Zoe, la vetrata panoramica che porta l’outdoor living a un nuovo livello. Grazie alla sua tecnologia avanzata e al design raffinato, Zoe ti permette di sfruttare al massimo il tuo spazio esterno, mantenendoti sempre connesso con l’ambiente circostante.

Contattaci oggi stesso per ulteriori informazioni e per scoprire di persona l’esperienza Zoe!

News
luci climatika news

Pergole con illuminazione integrata: rendi speciale il tuo spazio esterno

Le pergole rappresentano un’aggiunta versatile e funzionale per migliorare le aree esterne della casa, creando spazi vivibili tutto l’anno. Ma l’integrazione di un sistema di illuminazione le trasforma in vere e proprie oasi di stile, pronte a far vivere terrazze e giardini in modo elegante e funzionale anche dopo il tramonto. In questo modo, quello che sarebbe uno spazio esterno diventa un ambiente sofisticato e accogliente.

L’illuminazione integrata, infatti, non solo aggiunge un tocco di raffinatezza, ma estende l’utilizzo della pergola, permettendo di vivere il proprio outdoor in ogni momento della giornata.

I vantaggi di una pergola con illuminazione integrata

Le pergole con illuminazione offrono numerosi benefici, rendendo ogni serata un momento speciale. Uno dei principali vantaggi è la possibilità di godere degli spazi all’aperto anche di sera, con un’illuminazione che crea un’atmosfera calda e accogliente. Che si tratti di cene intime, feste con amici o semplici momenti di relax sotto le stelle, una pergola ben illuminata aggiunge fascino e funzionalità al tuo spazio esterno.

Inoltre, l’illuminazione ben studiata incrementa la sicurezza. Luci strategicamente posizionate possono illuminare percorsi, gradini e altre aree critiche, riducendo i rischi di incidenti. Questo è particolarmente utile se si hanno bambini o ospiti che utilizzano gli spazi di notte.

Un altro vantaggio da non sottovalutare è l’aspetto estetico: le pergole illuminate diventano un elemento di design in grado di valorizzare l’architettura esterna e gli elementi naturali del giardino. Luci soffuse o giochi di ombre possono creare un’atmosfera suggestiva, trasformando ogni spazio in un angolo magico.

Come scegliere le luci per la pergola

La scelta delle luci giuste per la tua pergola dipende dall’uso che ne farai. Se ami organizzare cene all’aperto, avrai bisogno di un’illuminazione più intensa, mentre per momenti di relax potrebbe essere ideale una luce più soffusa e calda. Per eventi o feste, puoi optare per luci regolabili o colorate, che aggiungono un tocco di vivacità.

Tra le varie opzioni disponibili ci sono:

  • Stringhe luminose: ideali per creare un’atmosfera accogliente e informale, sono facili da installare e molto decorative.
  • Faretti: perfetti per illuminare aree specifiche, come un tavolo o una zona relax.
  • Luci a sospensione: aggiungono eleganza e stile, perfette per un tocco sofisticato.
  • Luci d’accento: usate per mettere in risalto dettagli architettonici o decorativi, come piante o sculture.

Quando si sceglie l’illuminazione per una pergola, è fondamentale considerare anche l’efficienza energetica, la resistenza alle intemperie e la facilità di installazione.

Soluzioni di illuminazione per pergole

Esistono diverse tipologie di illuminazione che possono essere integrate nelle pergole, ognuna con i propri vantaggi:

  • LED: noti per la loro efficienza energetica e durata, i LED sono una scelta eccellente per chi desidera una luce intensa e duratura. Offrono la possibilità di personalizzare l’atmosfera con tonalità di bianco o colori vivaci, adattandosi a qualsiasi occasione.
  • Strisce luminose: particolarmente flessibili, le strisce LED possono essere montate lungo le travi della pergola o attorno ai pilastri, creando un’illuminazione uniforme e delicata. Ideali per un effetto diffuso e avvolgente.
  • Lampade sospese e lanterne: perfette per chi cerca un tocco di design, queste soluzioni non solo illuminano, ma fungono anche da elementi decorativi, arricchendo l’estetica della pergola.

Illuminazione integrata o esterna?

Quando si tratta di illuminare una pergola, esistono due opzioni principali: soluzioni esterne e soluzioni integrate.

Le soluzioni esterne, come stringhe luminose o faretti sospesi, sono più economiche e facili da installare, ma tendono a offrire un impatto estetico inferiore rispetto alle soluzioni integrate. Queste ultime, invece, prevedono l’incorporazione delle luci direttamente nella struttura della pergola durante la sua costruzione o ristrutturazione, garantendo un look pulito e moderno.

Perché scegliere l’illuminazione integrata?

L’illuminazione integrata offre numerosi vantaggi. Innanzitutto, crea un aspetto ordinato e minimalista, poiché i cavi e gli apparecchi sono nascosti all’interno della struttura. Questo tipo di installazione è progettato per garantire una copertura luminosa ottimale, illuminando ogni angolo della pergola senza necessità di fonti di luce esterne aggiuntive.

Inoltre, le soluzioni integrate offrono una maggiore protezione dagli agenti atmosferici e richiedono meno manutenzione, garantendo una lunga durata e riducendo i costi a lungo termine. Molti sistemi integrati utilizzano tecnologie a basso consumo, come i LED, che permettono di risparmiare sui costi energetici, offrendo allo stesso tempo una luce brillante e funzionale.

12