News » Pagina 2
Pergo Arco

Pergo Arco, Design raffinato e praticità per la tua Casa e il tuo Business

La Pergola Pergo Arco di Gaviota è la soluzione perfetta per chi desidera combinare design raffinato e praticità nei propri spazi esterni, che si tratti di ambienti residenziali o commerciali. Con il suo telo in PVC retraibile e una serie di caratteristiche tecniche avanzate, questa pergola offre comfort e stile per i tuoi spazi all’aperto.

Design Elegante e Materiali di Alta Qualità

La Pergo Arco si distingue per i suoi traversi curvi, che donano alla struttura un aspetto lussuoso e ricercato. Disponibile in vari colori, questa pergola si integra facilmente in qualsiasi contesto esterno. Realizzata in alluminio verniciato con tecnica certificata Qualicoat, resiste agli agenti atmosferici, garantendo una lunga durata e un’elevata resistenza alla corrosione e all’usura.

Caratteristiche Tecniche Avanzate

Dotata di piantane robuste (150 x 150 mm), la Pergo Arco offre stabilità e può coprire ampie superfici fino a 500 cm di larghezza e 600 cm di sporgenza. Completamente motorizzata, consente di aprire e chiudere il telo in PVC con facilità. Per un tocco moderno, è possibile aggiungere illuminazione LED sui traversi, creando un’atmosfera suggestiva nelle serate all’aperto.

Funzionalità e Versatilità

La Pergo Arco è equipaggiata con un sistema di scarico dell’acqua integrato nelle piantane, garantendo che l’area sottostante rimanga asciutta anche durante la pioggia. La pergola può essere completamente chiusa con chiusure verticali o vetrate, rendendola perfetta per qualsiasi condizione atmosferica.

Certificazioni di Sicurezza

La pergola è conforme alle normative europee, con certificazione CE, assicurando qualità e sicurezza. Questo rende la Pergo Arco un investimento sicuro e duraturo per trasformare i tuoi spazi esterni in ambienti accoglienti e funzionali.

Scegli la Pergo Arco per arricchire i tuoi spazi con una pergola di alta qualità, elegante e versatile. Perfetta per ogni occasione, migliora l’estetica e il comfort degli ambienti all’aperto.

News » Pagina 2
motore Elite I- Solar

Motore Elite I- Solar: Motore ad energia solare

L’energia solare è il pilastro del futuro ecologico e sostenibile. Con questa visione in mente, abbiamo creato il motore Elite I – Solar, una soluzione all’avanguardia per l’automazione delle tende verticali, alimentata esclusivamente dall’energia solare.

Motori ad Energia Solare per Tende Verticali: Versatilità e Sostenibilità

I motori solari Elite I sono progettati per l’automazione delle tende verticali e delle tapparelle. Dotati di una batteria Li-Ion integrata e ricaricabile, questi motori utilizzano l’energia solare tramite un piccolo pannello fotovoltaico, garantendo un funzionamento continuo e sostenibile.

Facilità di Installazione, Regolazione e Utilizzo

La caratteristica principale dei motori Elite I – Solar è la loro facilità d’installazione e utilizzo. Completamente wireless, non richiedono alcun collegamento elettrico. Basta posizionare correttamente i pannelli solari per assicurare una corretta esposizione alla luce, e il gioco è fatto.

Grazie all’applicazione Gaviota, è possibile individuare il luogo ottimale per il pannello solare e, con soli due viti, installarlo nel cassonetto della tenda verticale o della tapparella. Non sono necessari fori nel muro o nella finestra per il collegamento elettrico, rendendo l’installazione semplice e veloce.

Controllo Remoto e Garanzia di Qualità

I motori Elite I – Solar possono essere controllati a distanza tramite trasmettitore o l’applicazione Gaviota, in combinazione con il modulo Connect. Offriamo una garanzia di 5 anni per il motore e la batteria al litio integrata, garantendo la massima affidabilità nel tempo.

Conclusioni: Un Passo Verso un Futuro Sostenibile

Con i motori Elite I – Solar, promuoviamo uno stile di vita eco-friendly senza compromettere qualità ed efficienza. Sfruttando l’energia solare, offriamo una soluzione sostenibile per l’automazione delle tende verticali e delle tapparelle, garantendo un’esperienza di utilizzo semplice e priva di complicazioni.

Scopri i vantaggi dei motori Elite I – Solar e unisciti a noi nel percorso verso un futuro più verde e sostenibile per tutti.

Per ulteriori informazioni e per esplorare la nostra gamma completa di motori solari e accessori per tende verticali e tapparelle, non esitare a contattarci. Siamo qui per te, pronti a guidarti verso una scelta consapevole e responsabile.

Grazie per aver scelto la sostenibilità con Gaviota.

News » Pagina 2
Climatika Plus

Climatika Plus: Perfetta per il tuo Business

Incontra Climatika Plus, la pergola bioclimatica che unisce design innovativo e funzionalità avanzate, offrendo protezione dal sole e dalle intemperie insieme al massimo comfort. Esploriamo insieme le caratteristiche uniche di questa struttura di grandi dimensioni, perfetta per migliorare il tuo spazio commerciale.

Design e Dimensioni Impressionanti

La Climatika Plus si distingue per il suo design moderno e le sue dimensioni impressionanti. Con una trave centrale e quattro piantane di soli 160 x 160 mm, questa pergola bioclimatica copre una vasta area, offrendo ampi spazi protetti per i tuoi clienti o ospiti.

Protezione Completa dalle Intemperie

Con la regolazione delle lame da 0º a 135º, Climatika Plus garantisce protezione dalle intemperie in qualsiasi condizione atmosferica. Le lame coibentate e motorizzate permettono all’aria di circolare e di regolare la temperatura, assicurando un ambiente confortevole e piacevole in ogni momento.

Illuminazione Integrata per un’Atmosfera Unica

Le strisce LED integrate lungo il perimetro e nelle lame offrono un’illuminazione personalizzabile, con opzioni di luce RGB o bianca dimmerabile. Inoltre, gli spot LED integrati nelle lame creano un’atmosfera unica e accogliente, perfetta per impostare l’ambiente ideale nel tuo spazio outdoor.

Climatika Plus è la scelta ideale per il tuo business, offrendo non solo protezione dalle intemperie, ma anche comfort e un’atmosfera unica. Con il suo design impressionante e le sue funzionalità avanzate, questa pergola bioclimatica si distingue come la soluzione perfetta per trasformare il tuo spazio outdoor in un ambiente accogliente e invitante, sia per la tua casa che per il tuo ristorante, bar o hotel.

Scopri Climatika Plus oggi e porta il tuo spazio esterno ad un livello superiore.

News » Pagina 2
PERGOLA Inclinato piano

Pergola Inclinata o in Piano? Differenze e Quale Scegliere

Caratteristiche della Pergola Inclinata

Una pergola inclinata si distingue per il tetto o le travi inclinate, un elemento di design che può variare in base al progetto e alle esigenze specifiche. L’inclinazione non è solo estetica, ma anche funzionale: aiuta nel drenaggio dell’acqua piovana, riducendo il rischio di accumuli e danni da acqua stagnante.

La pergola inclinata si adatta a spazi di diverse forme e dimensioni, rendendola versatile per ambienti esistenti con stili architettonici specifici. Può includere funzionalità aggiuntive come illuminazione LED integrata, vetrate scorrevoli e tende verticali come il modello Clima Rain di Gaviota, offrendo ulteriore flessibilità e personalizzazione.

Differenze tra Pergole Inclinate e in Piano

La differenza principale tra le pergole inclinate e quelle in piano risiede nell’orientamento delle strutture. La pergola inclinata ha un tetto inclinato, creando un profilo angolato e dinamico, mentre la pergola in piano presenta un tetto piatto o leggermente inclinato, con un aspetto più tradizionale e classico.

L’inclinazione del tetto della pergola inclinata offre una maggiore protezione solare, specialmente quando il sole è alto, mentre la pergola in piano offre una copertura uniforme, ma può risultare meno efficace nel fornire ombra quando il sole è basso sull’orizzonte.

Quando Scegliere la Pergola Inclinata

La pergola inclinata è ideale in terreni con pendenza, adattandosi alla naturale inclinazione del suolo senza necessità di significativi lavori di livellamento. Inoltre, l’inclinazione del tetto offre una protezione solare superiore, rendendola adatta per creare aree ombreggiate efficaci.

Dal punto di vista estetico, la pergola inclinata aggiunge un tocco moderno e contemporaneo all’ambiente esterno, con un design flessibile che consente di creare forme e profili distintivi. Un esempio è la pergola Hera di Gaviota, che con le sue guide laterali e il cassonetto, rappresenta una soluzione elegante e funzionale.

Quale Pendenza Scegliere per una Pergola

La pendenza ideale per una pergola dipende da vari fattori, come il clima, la funzione della pergola, le preferenze estetiche e la facilità di drenaggio. In aree con forti piogge o nevicate, una pendenza più pronunciata favorisce il drenaggio dell’acqua o del nevischio, prevenendo accumuli indesiderati. In climi miti con poche precipitazioni, una pendenza leggera può essere sufficiente, oppure si può optare per una pergola bioclimatica con lamelle orientabili.

A livello di design, una pendenza leggera si adatta a uno stile tradizionale, mentre una pendenza più accentuata è ideale per uno stile moderno. La scelta della pendenza deve armonizzarsi con il design complessivo della struttura e degli spazi circostanti. Generalmente, la pendenza del tetto di una pergola varia tra l’1% e il 5%, ma la scelta specifica deve basarsi su una valutazione accurata dei fattori sopra menzionati. Modelli flessibili con inclinazione personalizzabile, come la pergola Gemini di Gaviota, offrono ulteriori opzioni di adattamento.

Conclusione

Scegliere tra una pergola inclinata e una in piano dipende dalle esigenze specifiche del progetto, dal clima locale e dalle preferenze estetiche. Entrambe le soluzioni offrono vantaggi unici e possono trasformare qualsiasi spazio esterno in un’area confortevole e funzionale. La pergola inclinata, con il suo design dinamico e la capacità di gestire meglio l’acqua piovana, è ideale per chi cerca un tocco contemporaneo e maggiore protezione solare. D’altra parte, la pergola in piano offre un aspetto classico e un’ombreggiatura uniforme. Valutando attentamente le caratteristiche e le esigenze del proprio spazio, è possibile scegliere la pergola più adatta per creare un ambiente esterno perfetto.

News » Pagina 2
BIOCLIMATICA

Cos’è una pergola bioclimatica

Pergole Bioclimatiche: Comfort e Design per i Tuoi Spazi Esterni

Cos’è una Pergola Bioclimatica?

Una pergola bioclimatica è una struttura architettonica progettata per migliorare il comfort degli spazi esterni tenendo conto delle condizioni climatiche locali. La caratteristica distintiva di queste pergole è la presenza di lamelle orientabili, che permettono di regolare dinamicamente l’ingresso di luce solare e la ventilazione. Chiamate “bioclimatiche” proprio perché sfruttano elementi naturali come il sole e il vento per ottimizzare il comfort termico e visivo, queste strutture rappresentano una soluzione avanzata per l’arredamento esterno. Vediamo come funzionano e quali sono le loro caratteristiche!

Pergole Bioclimatiche: Cosa Sono

Le pergole bioclimatiche sono progettate per sfruttare al massimo le condizioni climatiche, garantendo il massimo comfort. Sono comunemente utilizzate in spazi esterni residenziali, commerciali e pubblici, offrendo la possibilità di creare ambienti flessibili e confortevoli, massimizzando l’utilizzo degli spazi all’aperto in diversi contesti.

Come Funzionano le Pergole Bioclimatiche

Le pergole bioclimatiche funzionano tramite elementi regolabili dall’utilizzatore, con le lamelle orientabili che rappresentano la loro caratteristica chiave. Queste possono essere regolate automaticamente per controllare la quantità di luce solare e di calore che entra nell’area sottostante. Durante le giornate soleggiate, le lamelle possono essere aperte per permettere una maggiore illuminazione naturale, mentre in condizioni di pioggia o eccessivo calore possono essere chiuse per proteggere l’area.

Molte pergole bioclimatiche sono dotate di sistemi automatizzati e sensori che rilevano le condizioni meteorologiche come pioggia, vento o intensità solare, regolando automaticamente le lamelle per fornire un controllo preciso e automatico dell’ambiente sottostante.

Tipologie di Pergole Bioclimatiche

Le pergole bioclimatiche variano per design, sistema di apertura, struttura e automazione. Nella scelta del modello migliore è importante valutare le esigenze specifiche in termini di controllo della luce, della temperatura e dell’ombreggiatura, tenendo conto anche del budget, dello stile e dell’estetica.

Pergole Bioclimatiche Retrattili

Le pergole retrattili possono essere aperte o chiuse completamente, permettendo un maggiore controllo sulla quantità di luce solare che entra nell’area sottostante. Ideali per chi desidera massima flessibilità e la possibilità di aprire completamente lo spazio quando necessario.

Pergole Bioclimatiche Chiuse

Le pergole bioclimatiche chiuse integrano elementi che permettono di chiudere completamente l’area sottostante. Queste strutture consentono di regolare l’apertura verso l’esterno in modo dinamico e di creare uno spazio chiuso e protetto quando necessario.

Perché Scegliere le Pergole Bioclimatiche

Le pergole bioclimatiche sono una scelta funzionale per trasformare gli spazi esterni in aree versatili e confortevoli. Offrono la possibilità di regolare con precisione la quantità di luce solare, creando ombra durante le giornate calde e massimizzando l’illuminazione naturale quando necessario. Questo contribuisce a mantenere una temperatura confortevole e un efficace controllo della ventilazione.

Ottimo Schermo Solare

Le pergole bioclimatiche garantiscono un ottimo schermo solare. Regolando la quantità di luce solare che entra nella zona sottostante, è possibile creare ombra o luce a seconda delle necessità, mantenendo una temperatura confortevole e filtrando i raggi UV dannosi.

Permettono la Ventilazione

Le pergole bioclimatiche offrono un notevole controllo sulla ventilazione, creando un ambiente esterno piacevole e ben ventilato. Le lamelle orientabili permettono di gestire la direzione e l’intensità del flusso d’aria, mantenendo lo spazio fresco.

Utili per la Protezione dalla Pioggia

Le pergole bioclimatiche offrono una protezione efficace dalla pioggia, permettendo di utilizzare gli spazi esterni anche in condizioni meteorologiche avverse. Le lamelle impermeabili possono essere regolate in modo che l’acqua scivoli via, mantenendo lo spazio sottostante asciutto e utilizzabile.

Conclusione

Le pergole bioclimatiche rappresentano una soluzione avanzata per migliorare il comfort degli spazi esterni, integrando design innovativo, funzionalità e sostenibilità. La loro capacità di adattarsi alle condizioni climatiche e di offrire un controllo preciso su luce, ventilazione e protezione dagli agenti atmosferici le rende una scelta ideale per trasformare ogni spazio all’aperto in un’area versatile e confortevole.

News » Pagina 2
LAVAGGIO TENDE

Pulizia tende da sole: per garantire la loro durata nel tempo

Le tende da sole esterne sono esposte agli agenti atmosferici come pioggia e vento, accumulando sporco nel tempo. Mantenere le tende da sole pulite non è solo un’opzione estetica, ma contribuisce anche alla loro longevità. Vediamo come pulirle efficacemente per mantenere il loro splendore.

Pulizia delle tende in tessuto acrilico

Le tende in tessuto acrilico sono comuni, ma tendono ad accumulare sporco e macchie nel tempo. È consigliabile pulirle con un detergente neutro diluito in acqua, applicato con un panno di cotone leggermente inumidito. Per una pulizia più efficace, si può utilizzare un dispositivo a vapore per umidificare le zone più sporche prima di passare il panno. Infine, risciacquare delicatamente per eliminare eventuali residui.

Pulizia delle tende parasole dalla muffa

La muffa può essere un problema sia per gli interni che per gli esterni delle abitazioni, inclusi le tende parasole. È importante rimuoverla adeguatamente con acqua e uno sgrassatore delicato, evitando di danneggiare il tessuto.

Asciugatura delle tende dopo la pulizia

Dopo la pulizia, è fondamentale far asciugare completamente le tende da sole all’aria aperta. Evitare di arrotolarle mentre sono ancora bagnate per prevenire danni al tessuto o la formazione di nuova muffa. Assicurarsi che siano completamente asciutte prima di riporle.

Consigli per il mantenimento

Per prevenire accumuli di sporco e macchie, è consigliabile rimuovere immediatamente le macchie appena notate e raccogliere le tende prima che inizi la pioggia. Spazzolare regolarmente con una spazzola a setole morbide può aiutare a rimuovere lo sporco e prevenire accumuli. Evitare l’uso della lavatrice e optare per la pulizia a mano con un panno umido o un dispositivo a vapore.

Materiali di alta qualità per la durata nel tempo

Le nostre tende da sole sono realizzate con materiali avanzati, come il tessuto traspirante, che previene l’accumulo di umidità e facilita l’asciugatura. Questo assicura una maggiore durata nel tempo e una manutenzione più semplice.

Mantenere le tende da sole pulite e ben curate non solo migliora l’aspetto estetico degli esterni, ma ne assicura anche la funzionalità e la longevità nel tempo.

News » Pagina 2

Argento si rinnova

Siamo fieri di annunciare che dal 30 Aprile 2020 è online il nostro nuovo sito. La veste grafica è dinamica, innovativa e accogliente, in perfetta linea con le caratteristiche dei nostri articoli, che potete scoprire esplorando il portale.

12